Firmato il protocollo d’intesa per la sostenibilità sociale dell’innovazione digitale
Milano – È stato siglato un importante protocollo d’intesa tra il Distretto Lions Milano Città Metropolitana e l’Osservatorio Metropolitano di Milano, con l’obiettivo comune di monitorare e promuovere lo sviluppo etico e sostenibile delle nuove tecnologie digitali, in particolare dell’intelligenza artificiale. L’accordo rappresenta l’avvio ufficiale dell’Osservatorio permanente sulla sostenibilità sociale dell’IA, annunciato a inizio anno.
Tecnologie emergenti e impatto sociale: l’analisi parte da Milano
Il progetto coinvolge una rete multidisciplinare composta da accademici, giuristi, sociologi, esperti di etica digitale, ONG, rappresentanti degli Ordini professionali e attori della società civile, con il compito di valutare in modo critico e propositivo gli effetti delle tecnologie intelligenti su lavoro, salute, comunicazione e qualità della vita.
Innovazione responsabile al centro del confronto pubblico
La firma del protocollo è avvenuta a conclusione del convegno “Innovazione responsabile e sostenibilità dell’IA: un viaggio tra presente e futuro”, ospitato nella prestigiosa sede di Palazzo Marino. L’incontro ha visto la partecipazione di studiosi, professionisti e cittadini, testimoniando un interesse crescente verso un uso consapevole e regolato dell’intelligenza artificiale.
Quattro aree chiave di osservazione nel primo anno di attività
Nel corso del primo anno, l’Osservatorio analizzerà:
- L’impatto dell’IA sulla vita quotidiana e sui servizi pubblici
- I cambiamenti nel mondo del lavoro e le implicazioni socio-economiche dei sistemi algoritmici
- L’uso dell’IA nel campo sanitario, con focus su prevenzione e cura
- Le trasformazioni nella comunicazione e l’evoluzione dell’etica professionale in ambito digitale
Lions: “Serve una visione umana e inclusiva dell’innovazione”
“Viviamo in un’epoca in cui le tecnologie digitali evolvono a una velocità senza precedenti. È essenziale garantire che il loro impatto sia guidato da principi di sostenibilità e responsabilità sociale”, ha affermato Rossella Vitali, Governatrice del Distretto Lions Milano Città Metropolitana. “Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per stimolare un confronto serio e collettivo su come costruire un futuro tecnologico che non lasci indietro nessuno e metta sempre al centro la persona.”