8 Maggio 2025 6:35
8 Maggio 2025 6:35

Arpa Lombardia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente: il 21 gennaio incontro educativo per studenti sulla qualità dell’aria

Milano – Arpa Lombardia, in collaborazione con la Fondazione Lombardia per l’Ambiente (Fla), organizza martedì 21 gennaio, dalle 9:30 alle 12:30, un evento formativo dal titolo “Che aria tira. Come verificare e leggere i dati sulla qualità dell’aria”, rivolto agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Lombardia.

Educazione ambientale al centro dell’evento

L’iniziativa, che rientra tra le attività di educazione civica obbligatorie, è parte della missione di Arpa Lombardia di promuovere la consapevolezza ambientale tra le nuove generazioni. Con obiettivo di sensibilizzarle ai temi della sostenibilità e della qualità dell’aria. Questo appuntamento inaugura un ciclo di incontri formativi con esperti ambientali che metteranno a disposizione il proprio know-how per arricchire il percorso educativo degli studenti.

Temi trattati e attività previste

L’incontro si concentrerà su:

  • Qualità dell’aria: come vengono effettuate le misurazioni e come interpretare i principali indicatori.
  • Sostenibilità e cambiamento climatico: spiegazione del significato di termini come COP29, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico.
  • Laboratori interattivi: utilizzo del simulatore En-Roads per comprendere gli effetti delle azioni climatiche.

Obiettivo: fornire ai ragazzi strumenti concreti per analizzare e interpretare i dati ambientali. Oltre a favorire una maggiore consapevolezza del loro ruolo nella lotta al cambiamento climatico.

Interventi e moderatori

L’evento sarà introdotto dai saluti istituzionali di:

  • Romano La Russa, Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia.
  • Lucia Lo Palo, Presidente di Arpa Lombardia.
  • Fabio Cambielli, Direttore Generale di Arpa Lombardia.

Seguiranno gli interventi di esperti del settore:

  • Guido Lanzani, Responsabile Qualità dell’Aria di Arpa Lombardia.
  • Antonio Russo, Direttore dell’Unità Epidemiologia dell’Ats Milano.
  • Mita Lapi, Responsabile Area Sviluppo Sostenibile di Fla.
  • Andrea Zaccone, Geologo.
  • Mauro Mussin, Esperto Ambientale e Ambasciatore En-Roads.

A moderare l’evento saranno Annarita Azzarone, Dirigente dell’Ufficio Stampa, Comunicazione e Urp di Arpa Lombardia, e Raffaella Meazzi, Responsabile della Comunicazione politico-istituzionale di Arpa Lombardia.

condividi questo articolo