Lombardia – L’autismo è una realtà sempre più diffusa in Italia, con numeri in costante aumento. Secondo i dati dell’OssNA, un bambino su 77 nella fascia d’età tra 7 e 9 anni è affetto da disturbo dello spettro autistico (con un rapporto di 4,4 maschi ogni femmina). Tuttavia, non esiste ancora un registro nazionale completo dei casi, e le normative attuali risultano inadeguate, soprattutto dopo i 18 anni, quando i soggetti autistici vengono inseriti genericamente nella categoria dei malati psichiatrici.
Un percorso formativo per genitori, educatori e professionisti del settore
Per rispondere a questa crescente emergenza educativa e sociale, l’associazione Movimento Genitori Lombardia APS (MGL), ha lanciato un innovativo corso di formazione dedicato a genitori, educatori, insegnanti e professionisti (terapisti, ASA, OSS, assistenti familiari, psicologi e babysitter specializzati). Il programma è pensato per chiunque sia in contatto diretto con minori affetti da autismo, con particolare attenzione all’assistenza scolastica, dalle scuole elementari alle superiori.
Il prossimo corso si svolgerà dal 4 marzo al 15 aprile 2025 a Merate (LC), presso la Fondazione Luigi Clerici. Prevede 13 incontri da 2 ore ciascuno, per un totale di 26 ore di formazione. A conclusione del percorso, verrà rilasciato un attestato di frequenza non professionale per chi avrà partecipato ad almeno il 75% delle ore complessive.
Esperti di livello nazionale per una formazione completa
Il corso sarà tenuto da un team di professionisti riconosciuti a livello nazionale:
- Dr. Massimo Molteni, neuropsichiatra infantile e Direttore Sanitario IRCCS E. Medea
- Dr.ssa Maria Enrica Sali, psicologa, psicoterapeuta e analista del comportamento BCBA
- Dr.ssa Giada Collevecchio, psicologa e analista del comportamento IBA
- Dr. Giuseppe Aceti, psicologo e psicoterapeuta
- Dr.ssa Valentina Francescatti, psicologa specializzata in sviluppo e processi educativi
- Prof.ssa Evelina Chiocca, docente esperta in inclusione scolastica e membro CIIS
Obiettivi del corso: comprendere e supportare i ragazzi con autismo
Come ha spiegato la presidente di MGL, Sara Anzellotti, il corso nasce per colmare le lacune del sistema educativo e supportare le famiglie. “L’obiettivo è fornire strumenti concreti a famiglie e scuole per sostenere gli stili di apprendimento specifici dei ragazzi autistici e gestire eventuali situazioni di disagio. La formazione si basa su evidenze scientifiche e mira a offrire conoscenze pratiche per facilitare l’inclusione scolastica e sociale.”
I partecipanti impareranno a:
- Individuare i punti di forza e di debolezza del ragazzo
- Applicare tecniche di supporto comunicativo, linguistico e comportamentale
- Gestire i comportamenti problematici in ambito scolastico
Modalità di iscrizione e costi del corso
Il corso è gratuito per i soci di MGL. In alternativa, è possibile partecipare pagando una quota di:
- € 40 per chi desidera associarsi a MGL APS (inclusa la quota associativa)
- € 70 per i non associati
Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2025 e possono essere effettuate direttamente sul sito ufficiale: www.movimentogenitorilombardia.it/questionari