14 Maggio 2025 5:36
14 Maggio 2025 5:36

“Caffè Letterario” di Lumi: un profumo che racconta la storia dei Caffè Letterari del ‘700 a Milano

Un viaggio olfattivo tra tradizione e innovazione

Milano – Lumi, il brand di profumi e cosmetica d’élite, lancia una nuova creazione che trasforma le parole in essenza: il profumo “Caffè Letterario”. Questo nuovo capolavoro nasce dalla passione e dall’incontro di Luana e Michele, fondatori del brand, che attraverso la fusione di arte, emozione e innovazione hanno dato vita a una linea di fragranze uniche, in grado di celebrare l’individualità e raccontare storie attraverso la “poesia olfattiva”.

Un’essenza ispirata ai Caffè Letterari di Milano

Il profumo “Caffè Letterario” trae ispirazione dai caffè milanesi del ‘700, luoghi simbolo della rivoluzione intellettuale e culturale che segnò l’epoca dell’Illuminismo. Milano, infatti, fu il cuore pulsante di un fervore intellettuale che cambiò la storia, e con questo profumo Lumi rende omaggio a questa straordinaria stagione culturale. Come afferma Luana Piroli, co-fondatrice di Lumi, “Milano, con i suoi caffè, fu protagonista di questa straordinaria stagione culturale, il cuore pulsante di un’epoca che cambiò la storia”.

Il profumo come racconto

“Caffè Letterario” si apre con le note di testa di caffè tostato e cioccolato, seguite da un cuore avvolgente di caffè e vaniglia. Il finale della fragranza è composto da legno di cedro, sandalo e muschio bianco, creando una dolcezza che permane a lungo, proprio come il ricordo di un’idea rivoluzionaria. Ogni spruzzo diventa un capitolo unico, un racconto olfattivo che celebra la bellezza del pensiero e dell’intelletto.

Un design che racconta una storia

Michele Lorenzin, co-fondatore e artista di Lumi, ha voluto creare un’esperienza unica non solo nel profumo, ma anche nel design del packaging. Il profumo “Caffè Letterario” è racchiuso in una confezione che richiama l’immagine di un libro. Ogni volta che il profumo viene spruzzato, si apre una nuova storia, trasformando il semplice gesto di indossare una fragranza in un’esperienza speciale e coinvolgente.

Ma non è tutto: all’interno di ogni confezione è presente una matita grezza, simbolo della libertà di scrivere la propria storia attraverso le fragranze, un gesto che rende ogni spruzzo un capitolo personale e unico. Questo elemento, al posto delle tradizionali mojette, aggiunge un ulteriore livello di significato e originalità al progetto.

Un’offerta unica per gli amanti del profumo, del design e della letteratura

In un mercato sempre più affollato, “Caffè Letterario” rappresenta una proposta esclusiva, capace di unire amanti del profumo, del design e della letteratura. Un profumo che si legge, un libro che si indossa: questa è la visione di Lumi, che continua a distinguersi per la sua capacità di raccontare storie attraverso essenze che toccano i sensi e l’anima.

condividi questo articolo