6 Maggio 2025 18:31
6 Maggio 2025 18:31

Coppa Milano–Sanremo 2025: al via la seconda giornata di gara

Prosegue la XVI Rievocazione Storica della competizione automobilistica più antica d’Italia

Milano – È ufficialmente iniziata oggi la seconda tappa della XVI Rievocazione Storica della Coppa Milano–Sanremo, la corsa più longeva del panorama motoristico italiano. Dopo l’adrenalinica giornata di apertura, che ha preso il via ieri dall’Autodromo Nazionale di Monza, gli equipaggi sono tornati in strada per affrontare nuove prove di regolarità attraverso alcuni dei paesaggi più suggestivi del Nord Italia.

Una partenza tra motoscafi d’epoca e colline di Franciacorta

Il secondo giorno di gara è cominciato nel cuore del cantiere Riva Classiche di Sarnico, custode del patrimonio nautico del marchio Riva e parte del gruppo Ferretti. Da qui, le vetture storiche hanno attraversato la rinomata regione della Franciacorta, dove si sono svolte le prime prove speciali di giornata.

L’itinerario ha poi condotto gli equipaggi fino a Tortona, con una sosta per il pranzo all’interno dello storico Castello di Piovera. Il pomeriggio ha riservato una scenografica discesa verso la riviera ligure, con arrivo al prestigioso Porto Carlo Riva di Rapallo, un omaggio alla figura dell’ingegnere e imprenditore Carlo Riva.

Classifica provvisoria: Vesco-Salvinelli al comando

Dopo la prima giornata di prove, la classifica provvisoria vede in testa l’equipaggio n°3 composto da Vesco e Salvinelli a bordo di una Fiat 508 S. Al secondo posto la coppia Gamberini-Ceccardi (n°5) su Fiat 514 MM, seguiti dai driver Belotti-Plebani (n°8) su Bugatti T37 A.

Terza tappa tra Genova e Sanremo, con sfilata finale all’Ariston

Sabato 12 aprile, le auto d’epoca partiranno da Rapallo alla volta di Genova, dove sfileranno in Piazza De Ferrari e davanti alla sede dell’Automobile Club locale. Dopo il pranzo allo Yacht Club della Marina di Loano, gli equipaggi giungeranno a Sanremo. Immancabile la passerella davanti allo storico Teatro Ariston, simbolo della città dei fiori.

Gran finale tra le colline astigiane e il ritorno a Milano

Domenica 13 aprile i partecipanti ripartiranno da Sanremo diretti verso Asti, sede del Consorzio Asti DOCG. Qui sarà ospitato il pranzo presso l’elegante Palazzo Mazzetti, capolavoro barocco del territorio. Il viaggio si concluderà nel cuore di Milano, con l’arrivo presso la sede dell’Automobile Club Milano in Corso Venezia, dove si svolgeranno le premiazioni ufficiali della Coppa Milano–Sanremo, seguite dalla cerimonia del Campionato Grande Eventi.

condividi questo articolo