4 Maggio 2025 22:39
4 Maggio 2025 22:39

Emergency e il design contro la guerra: alla Triennale di Milano la mostra “7 designer per la pace”

Milano – In occasione della Design Week 2025, la Triennale di Milano ospita fino al 13 aprile la mostra “Contro la guerra: 7 designers per Emergency”, un progetto artistico ideato e curato dal designer Giulio Iacchetti in collaborazione con Emergency. L’esposizione propone un percorso emotivo e concettuale che unisce creatività e impegno civile, mettendo in luce il ruolo che anche il design può avere nella promozione della pace.

Installazioni simboliche per abbattere muri e conflitti

Tra le opere in mostra spiccano installazioni che trasformano oggetti comuni in strumenti di riflessione. Un ufficio postale immaginario invita i visitatori a scrivere lettere a persone con cui desiderano riconciliarsi; un muro fatto di poesie, da cui ciascuno può staccare un foglio, diventa metafora di divisioni che si possono superare con la cultura; e due proiettili recanti le scritte “Ti amo” e “I love you” denunciano la contraddizione tra linguaggi di affetto e strumenti di morte.

Un messaggio di pace nel cuore della Design Week

“La mostra vuole dare voce a quei designer che scelgono di non essere complici della logica del conflitto – spiega Giulio Iacchetti –. È un atto di dissenso creativo e al tempo stesso un omaggio all’eredità di Gino Strada, fondatore di Emergency, che da oltre trent’anni si batte per il diritto alla cura e per un mondo senza guerre.”

Sette opere, un solo messaggio: no alla guerra

Ogni installazione rappresenta un punto di vista originale sul tema della guerra e della riconciliazione. Tra i lavori esposti, anche una maglietta ricavata da una coperta termica, simbolo delle rotte migratorie e delle speranze di chi fugge dai conflitti. I designer coinvolti, attraverso i loro linguaggi, offrono spunti per immaginare un mondo più giusto, più umano, libero dalla violenza.

condividi questo articolo