5 Maggio 2025 3:08
5 Maggio 2025 3:08

Filarmonica della Scala: Daniele Gatti dirige la Prova Aperta a sostegno dell’Associazione Angela Giorgetti

Il 23 marzo 2025 il primo appuntamento della 14ª edizione delle Prove Aperte

Milano, marzo 2025 – La Filarmonica della Scala inaugura la 14ª edizione delle Prove Aperte. Domenica 23 marzo 2025 alle ore 19.30, il Maestro Daniele Gatti dirigerà l’orchestra con la partecipazione straordinaria del violinista Frank Peter Zimmermann. L’evento si terrà presso il Teatro alla Scala e avrà un’importante finalità solidale: il ricavato sarà destinato al progetto “Con la Scuola, oltre la Scuola” dell’Associazione Angela Giorgetti.

Un programma musicale d’eccezione

Il concerto offrirà al pubblico un’esperienza musicale di altissimo livello, con un repertorio che include:

  • Langsamer Satz di Anton Webern
  • Concerto per violino e orchestra “Alla memoria di un angelo” di Alban Berg
  • Die Meistersinger: An Orchestral Tribute (arrangiamento di Henk de Vlieger) di Richard Wagner.

Un concerto per contrastare la povertà educativa

L’intero ricavato della serata sarà destinato al progetto “Con la Scuola, oltre la Scuola” dell’Associazione Angela Giorgetti, che mira a supportare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado nei Municipi 4 e 5 di Milano. Grazie ai fondi raccolti, sarà possibile ampliare i servizi di mentoring scolastico, laboratori sul metodo di studio e percorsi di orientamento per accompagnare i ragazzi nella scelta della scuola superiore. Inoltre, il progetto prevede l’avvio di un coro giovanile, supportato da un’orchestra amatoriale e guidato da un maestro di canto.

“Giro di Prova”: la musica incontra i più giovani

Anche in questa edizione torna l’iniziativa “Giro di Prova”, pensata per avvicinare bambini e ragazzi alla grande musica. Nei giorni precedenti all’evento, i giovani beneficiari dell’Associazione Giorgetti parteciperanno a una lezione speciale, guidata da un gruppo di musicisti della Filarmonica della Scala, per scoprire la vita e l’opera di Webern, Berg e Wagner, con ascolti dal vivo e momenti interattivi.

Prove Aperte: musica e solidarietà a Milano

Dal 2010, il ciclo delle Prove Aperte ha permesso di organizzare 69 serate benefiche, coinvolgendo 54 enti del terzo settore e raggiungendo un pubblico di oltre 130.000 spettatori. In quattordici edizioni, sono stati raccolti oltre 1,6 milioni di euro, destinati a importanti progetti sociali sul territorio milanese.

L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra la Filarmonica della Scala, il Teatro alla Scala, il Comune di Milano, il Main Partner UniCredit e UniCredit Foundation, che seleziona i progetti beneficiari e contribuisce alla copertura dei costi organizzativi. Dal 2018, anche Esselunga sostiene il progetto.

Il programma completo della Prova Aperta e tutti i dettagli sugli artisti sono disponibili su filarmonica.it/proveaperte.

condividi questo articolo