10 Maggio 2025 13:58
10 Maggio 2025 13:58

Forum del Welfare: gli appuntamenti della terza giornata a Milano

Focus su accoglienza, integrazione e politiche abitative nella terza giornata del Forum

Milano – Giovedì 13 marzo, presso Base Milano (via Bergognone 34), si svolgerà la terza giornata del Forum del Welfare, un evento dedicato alle politiche sociali e all’inclusione.

Accoglienza e integrazione: il sistema cittadino a confronto

Il programma della giornata inizierà alle ore 9.15 con un dibattito sulla coprogettazione del sistema di inclusione per i migranti. Interverranno Camilla Orlandi, responsabile del Dipartimento Immigrazione e Politiche per l’Accoglienza di ANCI, insieme ad Antonella Colombo, Erica Colussi, Marco Sorrentino e Giovanni Romano, rappresentanti della cabina di regia dell’accoglienza cittadina.

Alle 11.30, spazio alla presentazione del Milano Welcome Center, il nuovo punto di riferimento per i servizi di accoglienza e integrazione. Tra i relatori ci saranno Lamberto Bertolé, assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano, Chiara Cardoletti, rappresentante dell’UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino. Presenti anche Laurence Hart, direttore dell’ufficio di coordinamento mediterraneo di OIM, e Marta Mancini dell’Unità Sviluppo Progetti del Comune di Milano.

Casa e Welfare: un nuovo modello di collaborazione

Alle ore 14, si parlerà della prima sperimentazione di coprogrammazione congiunta tra gli assessorati alla Casa e al Welfare, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni per l’offerta abitativa accessibile. Oltre all’assessore Bertolé, parteciperanno Christian Malangone, direttore generale del Comune di Milano, Massimo Marzolla, direttore della Direzione Casa, Don Gino Rigoldi, fondatore di Comunità Nuova. Ma anche Daniela Pescarolo, responsabile Area Casa di Fondazione San Carlo, Sara Travaglini, presidente di DAR=Casa, e Federico Bottelli, presidente della Commissione consiliare Casa del Comune di Milano.

Welfare e nuove sfide sociali: il panel conclusivo

La giornata si chiuderà alle ore 16 con un dibattito su demografia, immigrazione, disuguaglianze e solitudini, temi centrali per le future politiche di welfare. Al panel parteciperanno Silvia Albano, giudice del Tribunale di Roma, la sociologa Chiara Saraceno, il rettore dell’Università Bocconi Francesco Billari e la presidente di Nestore Carla Facchini. A moderare la discussione sarà Marco Castelnuovo, capocronista di Milano del Corriere della Sera.

condividi questo articolo