Milano, – È stato ufficialmente assegnato il primo lotto dell’appalto per la nuova fermata ferroviaria Milano MIND – Cascina Merlata, nodo strategico della linea Milano–Varese, situato tra le stazioni di Rho Fiera e Milano Certosa. A vincere la gara è stato il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Quadrio Gaetano Costruzioni S.p.A. e Valsecchi Armamento Ferroviario S.r.l..
Un investimento da oltre 33 milioni: Comune e RFI insieme per la mobilità
Il valore dell’appalto per questo primo intervento ammonta a oltre 13 milioni di euro, parte di un investimento complessivo pari a circa 33,5 milioni. I lavori saranno cofinanziati da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e dal Comune di Milano, che contribuirà con 10 milioni di euro. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per migliorare l’accessibilità dell’area nord-ovest della città, interessata da importanti sviluppi urbanistici e infrastrutturali.
Cosa prevede il primo lotto dei lavori: banchina, pensilina e accessi
Il progetto esecutivo del primo lotto comprende la realizzazione delle opere civili e delle infrastrutture tecnologiche della nuova fermata. Nello specifico, saranno costruite una banchina di attesa, una pensilina ferroviaria e i sistemi di collegamento verticale – come scale e ascensori – che metteranno in comunicazione la banchina con la passerella pedonale già esistente “MIC – MIND Cascina Merlata”.
Una fermata a servizio dell’innovazione e della città
Il completamento della nuova stazione prevede, in fasi successive, la costruzione di un edificio con spazi di attesa e servizi per i viaggiatori, una velostazione e una rampa ciclabile di accesso alla passerella pedonale. La nuova fermata sarà un nodo fondamentale per raggiungere il MIND – Milano Innovation District, hub tecnologico e scientifico in costante espansione, e il quartiere residenziale di Cascina Merlata.