Milano – Domenica 16 febbraio, alle ore 11, la Sala Alessi di Palazzo Marino ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Palazzo Marino in Musica”, con il concerto dal titolo “Milano. Città Sonora”. L’evento vedrà esibirsi il Quartetto Vagus. Si tratta di un ensemble di giovani musicisti provenienti da diverse nazionalità, che con la loro partecipazione testimoniano l’eccellenza del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, un punto di riferimento internazionale per la formazione musicale dal 1808.
Un concerto tra classico e moderno: brani di Haydn, Šostakovič e Casella
Il programma del concerto propone un interessante viaggio musicale con brani di compositori storici e contemporanei, tra cui Joseph Haydn, Dmitrij Šostakovič e Alfredo Casella. Quest’ultimo ha avuto un legame particolare con Milano, dove le sue opere sono state eseguite più volte al prestigioso Teatro alla Scala. Facendo di Milano un palcoscenico privilegiato per la sua musica.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
L’ingresso al concerto è gratuito, ma è richiesta una prenotazione. A partire dalle ore 9.30 di giovedì 13 febbraio, sarà possibile prenotare i biglietti online attraverso il sito ufficiale della rassegna (www.palazzomarinoinmusica.it) o ritirarli direttamente presso la biglietteria delle Gallerie d’Italia – Milano, in piazza Scala, 6, con un limite massimo di due biglietti a persona.
Un evento in collaborazione con il Comune di Milano e Gallerie d’Italia
La rassegna “Palazzo Marino in Musica” è organizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e Gallerie d’Italia – Milano. L’evento è realizzato da EquiVoci Musicali con il sostegno di Intesa Sanpaolo e lo sponsor tecnico Fazioli. La direzione artistica è affidata a Davide Santi e Rachel O’Brien, che curano con passione la programmazione musicale di alta qualità.