Un viaggio tra passato, presente e futuro attraverso progetti e prototipi inediti di designer donne
Milano – In occasione della Milano Design Week 2025, la Fabbrica del Vapore – Sala Colonne ospiterà REVEAL – Progetti e prototipi inediti di donne designer, una mostra curata da Anty Pansera e realizzata da Insula delle Rose. L’evento metterà in risalto l’originalità e l’innovazione del design femminile, presentando opere mai realizzate o ancora in fase di prototipazione.
Attraverso un percorso espositivo articolato in tre sezioni – Passato, Presente e Futuro – la mostra offrirà una panoramica sulla creatività e il contributo delle donne nel mondo del design, dalla storia fino alle più recenti sperimentazioni.
Passato: omaggio ai progetti mai realizzati
La prima sezione è dedicata a opere rimaste inedite ma di grande valore storico. Tra i protagonisti, il rubinetto Iperbole di Gae Aulenti e la lampada Eva di Cinzia Ruggeri, due esempi di avanguardia e ricerca formale. Anche il centrotavola Simmetria Bianca di Carla Venosta verrà riscoperto e valorizzato nel contesto attuale, sottolineando il ruolo pionieristico di queste progettiste.
Presente: innovazione e funzionalità nei progetti contemporanei
L’area dedicata al presente mostrerà opere di designer attive oggi, con prototipi che rispondono alle sfide contemporanee. Tra questi, la poltrona trasformabile Kora di Alice Barki, il tavolo modulare Milos di IVDesign e il sistema di sedute Waste Matter di Claudia Campone, esempi di design consapevole e sostenibile. Questi progetti mettono in luce un nuovo modo di concepire gli oggetti, capace di rispondere alle esigenze della società moderna e dell’ambiente.
Futuro: la visione delle nuove generazioni
L’ultima sezione della mostra guarda al futuro attraverso le creazioni di studentesse provenienti dagli ISIA di Faenza, Firenze, Roma-Pordenone e dalla Facoltà di Architettura di Lubiana. Qui, ricerca tecnologica, sperimentazione e sostenibilità diventano elementi chiave per il design del domani.
Un’esperienza immersiva tra design e tecnologia
REVEAL non sarà solo una mostra, ma anche un’esperienza interattiva. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo con stampanti 3D, grazie alla collaborazione con Bilcotech, che presenterà i modelli Loop3D e Creality K2.
L’esposizione è curata dall’architetta Elena Brunello e da Mariacristina Giobbi, con il supporto di Fabbro Arredi, specializzato in mobili su misura, e D-Home, azienda vicentina con quasi quarant’anni di esperienza nel settore del design e dell’ergonomia.