Milano – Al via da oggi la raccolta di proposte per arricchire il programma della Milano Green Week 2025, in calendario dal 18 al 21 settembre. Un’occasione per cittadini, associazioni, scuole, Università, gruppi informali e istituzioni culturali per diventare protagonisti di un evento diffuso che celebra l’impegno collettivo per l’ambiente e la sostenibilità urbana.
Come partecipare alla Milano Green Week 2025
Fino al 16 giugno 2025, chiunque potrà proporre eventi e attività compilando il form online sul sito ufficiale www.milanogreenweek.eu. Le proposte selezionate entreranno a far parte del palinsesto ufficiale, che darà voce a chi lavora quotidianamente per una Milano più verde, vivibile e condivisa.
Un’edizione dedicata all’ecologia urbana e alla partecipazione
La manifestazione, promossa dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, vuole raccontare una città in trasformazione, dove l’innovazione ambientale si traduce in azioni concrete. La Green Week sarà animata da incontri, workshop, laboratori, passeggiate tematiche, installazioni artistiche e momenti educativi distribuiti nei quartieri e nei Municipi.
Il gran finale con il No Parking Day e la Giornata Mondiale Senza Auto
Il programma si concluderà con il tradizionale No Parking Day, in occasione della Giornata Mondiale Senza Auto. In collaborazione con i Municipi, alcune vie cittadine verranno liberate dalle automobili per lasciare spazio a eventi pubblici, attività per bambini, performance, giochi e dibattiti sul futuro della mobilità sostenibile.