Milano – Il Comitato Antimafia del Comune di Milano, presieduto dal Professor Nando dalla Chiesa, ha espresso una solidarietà incondizionata ai magistrati Marcello Viola, Procuratore della Repubblica, e Alessandra Cerreti, sostituto della Direzione Distrettuale Antimafia, recentemente vittime di minacce da parte delle organizzazioni mafiose. Il Comitato si unisce al sostegno delle istituzioni locali per dimostrare che Milano è saldamente schierata contro la criminalità organizzata.
Una risposta unanime alle minacce mafiose
Le gravi minacce subite dai due magistrati, impegnati nella lotta quotidiana contro la criminalità organizzata, non sono rimaste inosservate. Il Comitato Antimafia ha ribadito l’importanza di stare vicini a chi combatte per la giustizia e la legalità. Esprimendo il proprio sostegno sia in ambito istituzionale che sociale. In un periodo segnato da crescenti intimidazioni, Milano ha scelto di rispondere con un messaggio chiaro: nessuna minaccia può fermare la lotta alla mafia.
Incontro pubblico di solidarietà l’11 febbraio
Per manifestare concretamente la vicinanza alle vittime delle minacce, il Comitato Antimafia ha organizzato un incontro pubblico, che si terrà l’11 febbraio nell’Aula del Consiglio comunale di Milano. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per ribadire l’impegno delle istituzioni e dei cittadini nella difesa della giustizia e della libertà. L’evento sarà un segno tangibile della solidarietà della città nei confronti di chi ogni giorno rischia la propria vita per garantire il rispetto della legge.
Invito alla Cittadinanza contro la criminalità organizzata
Il Comitato Antimafia invita tutti coloro che credono nel valore della giustizia e della legalità a partecipare all’incontro del 11 febbraio. Milano vuole essere un baluardo contro ogni forma di criminalità organizzata, e la partecipazione a questa iniziativa sarà un segno di unità e determinazione per proteggere la libertà e combattere l’illegalità.