Milano – La Procura di Milano ha avviato un’importante inchiesta sulle condizioni di lavoro nel settore dei servizi museali e degli eventi, con particolare attenzione agli stipendi al di sotto della soglia di povertà. Sotto accusa è finita la Cooperativa Fema, fornitore di personale per alcune delle più prestigiose istituzioni culturali.
Secondo il decreto firmato dal PM Paolo Storari, il presidente della cooperativa è indagato per caporalato, con l’accusa di aver reclutato manodopera destinandola a lavori presso terzi in condizioni di sfruttamento, approfittando dello stato di bisogno dei lavoratori. La retribuzione netta, secondo quanto emerso, oscillava tra i 4 e i 6,50 euro all’ora, ben al di sotto degli standard previsti dalla legge.
Controllo giudiziario e nomina di un amministratore
In seguito alle indagini, è stato disposto un controllo giudiziario d’urgenza sulla Cooperativa Fema, con la contestuale nomina di un amministratore giudiziario. Questo provvedimento mira a garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e l’adeguamento degli stipendi ai parametri legali.
I committenti culturali coinvolti (estranei all’indagine)
La cooperativa forniva personale a importanti enti culturali di livello internazionale, tra cui:
- Fondazione Teatro alla Scala
- Piccolo Teatro di Milano
- Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica
- Orchestra Filarmonica della Scala
- Fiera di Milano
Si precisa che tutti i committenti citati sono completamente estranei all’indagine, la quale riguarda esclusivamente la gestione interna della cooperativa e il trattamento economico dei suoi lavoratori.
Altre cooperative nel mirino
L’inchiesta della Procura non si limita a Fema. Anche le cooperative Domina e Socoma sono state oggetto di attenzione, sebbene i loro vertici non siano stati destinatari di provvedimenti di controllo giudiziario. Entrambe le società hanno infatti adeguato gli stipendi dei propri dipendenti, con incrementi salariali fino al 40%, rientrando così negli standard normativi.