Milano – Sammontana Italia, leader italiano nei prodotti da forno surgelati, pasticceria e gelato, ha annunciato mercoledì 15 gennaio, presso il Palazzo della Triennale di Milano, un ambizioso piano strategico che punta al raddoppio del fatturato entro il 2028. La presentazione arriva a sei mesi dalla fusione tra Sammontana SpA e Forno d’Asolo, realizzata grazie alla collaborazione con Investindustrial, gruppo europeo di investimenti.
Gli obiettivi strategici 2025-2028
Secondo quanto dichiarato dall’Amministratore Delegato Alessandro Angelon, la strategia di crescita del Gruppo Sammontana Italia si fonda su quattro pilastri principali:
- Rafforzamento dei marchi storici: consolidamento del brand Sammontana Gelato all’Italiana sia nel mercato Horeca che nella GDO, oltre alla valorizzazione di marchi iconici come Tre Marie, Forno d’Asolo, Il Pasticcere e Bindi.
- Espansione internazionale: focus su Nord America, Francia e mercati DACH (Germania, Austria, Svizzera) attraverso una combinazione di crescita organica e acquisizioni strategiche.
- Innovazione sostenibile: trasformazione degli impianti produttivi e delle infrastrutture logistiche per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.
- Certificazione B-Corp: tutte le società del Gruppo sono impegnate nel percorso di certificazione B-Corp entro il 2028, a dimostrazione di un forte impegno verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Una visione per il futuro
“Questo è un momento cruciale per Sammontana Italia”, ha dichiarato Angelon. “La nostra strategia si basa su una visione imprenditoriale innovativa che combina capacità industriali, competenze manageriali e sostenibilità. Lavoreremo per portare questa filosofia oltre i confini nazionali, promuovendo l’innovazione delle filiere produttive”.
Anche il Presidente del Gruppo, Marco Bagnoli, ha sottolineato l’importanza della creatività e della collaborazione per affrontare le sfide del futuro. “Oggi è essenziale un approccio corale, dove risorse umane e creatività si uniscono per creare soluzioni sostenibili e intelligenti. Questa sinergia ci permetterà di affermare i valori e i prodotti del nostro Gruppo a livello internazionale”.
Un nuovo modello di leadership settoriale
Il Vice Chairman di Investindustrial, Roberto Ardagna, ha aggiunto: “L’unione di Sammontana e Forno d’Asolo rappresenta una svolta per il settore. Grazie alla loro complementarità e al supporto strategico di Investindustrial, questo nuovo gruppo italiano ha il potenziale per diventare un protagonista globale”.
Lancio al SIGEP 2025
Il nuovo piano strategico sarà ulteriormente dettagliato durante l’imminente edizione del SIGEP 2025, dove Sammontana Italia presenterà le sue novità di prodotto, tra cui il rilancio del brand Sammontana Gelato all’Italiana, in combinazione con le linee di prodotti da forno e pasticceria surgelata.