14 Aprile 2025 13:02
14 Aprile 2025 13:02

Modifiche al servizio tram a Milano: novità per le linee 9 e 19

Rinnovo della rete tranviaria: lavori in corso

A partire da giovedì 20 febbraio, il servizio delle linee tranviarie 9 e 19 subirà delle modifiche temporanee nell’ambito del piano di rinnovo della rete. I lavori, iniziati il 15 gennaio, interessano in particolare piazza Oberdan e l’incrocio tra viale Piave e via Bixio, rendendo necessaria una riorganizzazione della circolazione per garantire efficienza e sicurezza nei trasporti pubblici.

Nuovo percorso del tram 9

Il tram 9 continuerà a operare regolarmente tra Porta Genova e piazza Cinque Giornate. Da lì, seguirà un nuovo tragitto lungo corso 22 Marzo, percorrendo lo stesso itinerario del tram 12 fino a viale Molise, dove effettuerà il capolinea prima di tornare indietro. Per coprire la tratta tra Repubblica e Cinque Giornate, è stato attivato un servizio sostitutivo con bus denominato B9. I passeggeri diretti a Repubblica o Porta Genova dovranno effettuare il cambio tra tram 9 e bus B9 in piazza Cinque Giornate.

Percorso del bus sostitutivo B9

Il bus B9 collegherà Repubblica con via Anfossi (Cinque Giornate), effettuando fermate intermedie in Bastioni di Porta Venezia (M1), viale Majno, viale Bianca Maria e piazza Cinque Giornate. Per il ritorno a Repubblica, il bus seguirà un tragitto attraverso via Morosini, corso 22 Marzo, piazza Cinque Giornate, viale Bianca Maria, viale Majno, piazza Oberdan e Bastioni di Porta Venezia.

Modifiche alla linea 19: servizio diviso in due tratte

Dal 20 febbraio al 14 aprile, il tram 19 sarà suddiviso in due tratte distinte:

  • Tratta Lambrate – Adelaide di Savoia – Centrale: il tram effettuerà servizio regolare fino alla fermata di Adelaide di Savoia, per poi proseguire lungo viale Regina Giovanna, viale Tunisia (stazione M1 di Porta Venezia), via Lazzaretto, viale Vittorio Veneto, piazza della Repubblica, viale Monte Santo, via Galilei, via Filzi e piazza 4 Novembre, dove farà capolinea prima di ripartire verso Lambrate.
  • Tratta Castelli – Virgilio – Cairoli: i tram partiranno da piazza Castelli e seguiranno il percorso abituale fino a piazza Virgilio, per poi deviare in via Boccaccio, piazzale Cadorna, Foro Buonaparte, via Tivoli, via Mercato, via Ponte Vetero, via Cusani e largo Cairoli, dove faranno capolinea prima di riprendere la corsa verso Castelli.

Alternative di viaggio per i passeggeri

Per agevolare gli spostamenti nelle aree interessate dalle modifiche, ATM consiglia alcune alternative di viaggio:

  • Tra piazza Adelaide di Savoia e piazza Virgilio: è possibile utilizzare il tram 19 fino a viale Tunisia (stazione M1 Porta Venezia), quindi proseguire con la metropolitana M1 per raggiungere Duomo, Cordusio e piazza Virgilio (stazione Cadorna).
  • Tra piazza Adelaide di Savoia e piazza Cinque Giornate: il bus 60 offre un collegamento diretto. In alternativa, si può raggiungere piazza Ascoli a piedi e prendere il filobus 92 fino a piazza Emilia, quindi il tram 12 fino a piazza Cinque Giornate.
  • Tra viale Piave, piazza Tricolore e piazza Cinque Giornate: è disponibile il bus B9, che sostituisce temporaneamente il tram 9. Le fermate possono essere consultate tramite l’app ATM nella sezione “Info Mobilità”.
  • Per raggiungere il centro città: tra piazza Cinque Giornate e Duomo si può utilizzare il tram 12 o il bus 60, mentre per il tragitto tra largo d’Ancona e Cordusio è consigliato il tram 16.

Le modifiche rimarranno in vigore fino alla conclusione dei lavori, prevista per il 14 aprile. ATM invita i passeggeri a consultare gli aggiornamenti sulla propria app o sito ufficiale per eventuali ulteriori variazioni al servizio.

condividi questo articolo