13 Maggio 2025 4:32
13 Maggio 2025 4:32

Passaporto: a Milano e Provincia si potrà richiedere anche negli Uffici Postali

Milano– Da martedì 18 marzo, i cittadini di Milano e provincia possono richiedere il passaporto anche presso gli uffici postali. Il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti è stato avviato grazie alla collaborazione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. I residenti e domiciliati possono ora prenotare un appuntamento online e presentare direttamente la documentazione allo sportello dell’ufficio postale.

Presentazione del servizio a Milano

L’iniziativa è stata ufficialmente presentata il 18 marzo a Milano, nello storico ufficio postale di Milano Cordusio, con la partecipazione dell’Assessora ai Servizi Civici e Generali del Comune di Milano, Gaia Romani, e del Dirigente della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Milano, Roberto Guida. Durante l’evento, sono stati condivisi dettagli e vantaggi del nuovo servizio che semplifica la procedura di richiesta del passaporto.

Uffici postali abilitati a Milano e Provincia

Nella fase iniziale, 12 uffici postali di Milano offrono il servizio,. Tra questi, gli uffici di Via Cordusio, Viale Sabotino, Via Ripamonti, e Via Moscova. Inoltre, il servizio è disponibile in 88 uffici nei comuni dell’hinterland milanese con meno di 15.000 abitanti, nell’ambito del progetto Polis, che mira a portare i servizi pubblici anche nelle aree più periferiche.

Come richiedere il passaporto: procedura semplificata

La richiesta del passaporto è semplice e rapida. È sufficiente prenotare l’appuntamento online, presentarsi in ufficio postale con il documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, e pagare un bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo, sarà necessario presentare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto. Durante la visita, l’operatore raccoglierà le impronte digitali e la fotografia, inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto sarà recapitato direttamente a casa del richiedente.

Un servizio in crescita

Il servizio, che ha già visto circa 40.000 richieste a livello nazionale, si sta espandendo rapidamente. Oltre agli uffici di Milano e provincia, il servizio è disponibile anche in Napoli, Bergamo, e Firenze, con oltre 388 uffici postali abilitati nelle principali città italiane. In totale, sono state registrate circa 14.000 richieste di passaporto nei grandi centri urbani e circa 25.000 richieste nei comuni del progetto Polis.

Poste Italiane: innovazione e inclusione al servizio dei cittadini

Questo nuovo servizio fa parte della più ampia trasformazione digitale di Poste Italiane, che ha già avviato oltre 3.800 interventi digitali e ha completato più di 55.000 pratiche in circa 3.921 uffici postali. Questi numeri testimoniano l’efficacia della rete capillare di Poste Italiane nel favorire l’inclusione digitale e migliorare l’accesso ai servizi per tutti i cittadini.

condividi questo articolo