12 Maggio 2025 23:56
12 Maggio 2025 23:56

Regione Lombardia: introdotti nuovi limiti per gli impianti termici a biomassa

Milano – Regione Lombardia ha fatto un importante passo avanti nella lotta contro l’inquinamento atmosferico, introducendo nuove normative per ridurre le emissioni di particolato. La delibera, approvata lo scorso 16 dicembre dalla Giunta regionale, stabilisce limiti più severi per gli impianti a combustione alimentati a biomassa. Contribuendo a un futuro più sostenibile e a una migliore qualità dell’aria.

Nuovi limiti emissivi per gli impianti termici a biomassa

Con l’introduzione della delibera, vengono fissati nuovi requisiti per gli impianti termici civili che utilizzano biomassa e che superano una potenza termica al focolare di 35 kW. In passato, gli impianti erano regolati da un limite di 10 mg di particolato (come previsto dalle caldaie 5 stelle), ma ora la Regione Lombardia ha abbassato il valore delle emissioni a 2,5 mg/Nm3 e 1 mg/Nm3, a seconda della tecnologia impiegata.

Lombardia all’avanguardia: superato il Decreto Europeo Ecodesign

Con questi nuovi limiti, la Lombardia si pone all’avanguardia rispetto alla futura normativa europea Ecodesign, che prevede un limite massimo di 2,5 mg di particolato. La regione, infatti, non solo rispetta gli standard futuri, ma li supera, focalizzandosi sull’efficienza tecnica degli impianti piuttosto che sul tipo di combustibile utilizzato. Ciò consente di promuovere l’uso delle biomasse in modo sostenibile e con impianti ad alte prestazioni.

Impianti termici ad alta efficienza per un impatto ambientale minore

Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, ha sottolineato che “i nuovi impianti di medie e grandi dimensioni in Lombardia saranno estremamente performanti e contribuiranno a ridurre significativamente l’impatto ambientale del settore termico”. Questo è il risultato di un lungo lavoro di collaborazione con le associazioni di categoria e i produttori di impianti termici, che hanno sviluppato tecnologie avanzate per migliorare la qualità dell’aria.

Investimenti in innovazione: 35 milioni di euro per il settore termico

Nel corso degli ultimi due anni, la Regione Lombardia ha investito 35 milioni di euro per supportare le famiglie lombarde nella sostituzione degli impianti obsoleti con soluzioni tecnologiche di ultima generazione. Come affermato da Maione, “La sostenibilità si ottiene con gli investimenti in innovazione, non con l’ideologia”. Questo impegno rappresenta una parte fondamentale della strategia regionale per un futuro più verde e sostenibile.

condividi questo articolo