Milano – I clienti Esselunga hanno ancora poco tempo per utilizzare i punti accumulati con la carta Fidaty, il programma fedeltà della storica catena di supermercati. La raccolta punti in corso si avvia infatti alla conclusione, secondo un calendario già definito: domenica 18 maggio sarà l’ultima data utile per maturare nuovi punti validi per il catalogo attuale, mentre il termine ultimo per riscattare o prenotare i premi sarà domenica 1° giugno 2025.
Come utilizzare i punti Fidaty prima della scadenza
I punti accumulati possono essere convertiti in diversi premi consultabili nel catalogo Fidaty valido da ottobre 2024, oppure essere scambiati con un buono spesa da 27 euro, utilizzando 3.000 punti. Esiste anche un’opzione solidale: i clienti possono donare i propri punti, sia ad amici e familiari, sia a organizzazioni non profit selezionate.
La donazione è possibile tramite il sito ufficiale e l’app di Esselunga, utilizzando l’autenticazione a due fattori (2FA), o recandosi direttamente in uno dei punti vendita. In quest’ultimo caso, sarà necessario inserire la data di nascita del titolare della carta da cui provengono i punti.
Perché i punti Fidaty scadono: cosa dice la normativa
L’azzeramento dei punti non è una decisione arbitraria di Esselunga, ma una procedura prevista dalla normativa italiana. Il DPR n. 430 del 26 ottobre 2001 stabilisce infatti che ogni operazione a premi debba avere una durata massima di cinque anni. La precedente cancellazione dei punti avvenne nell’aprile 2021.