Secondo sciopero in 10 giorni per il trasporto pubblico milanese
Milano – A meno di due settimane dallo sciopero del 14 febbraio, Milano si prepara a un nuovo blocco dei mezzi pubblici. L’ATM (Azienda Trasporti Milanesi) ha confermato un secondo sciopero per lunedì 24 febbraio, che coinvolgerà metro, bus e tram. L’agitazione è stata indetta dal sindacato USB Lavoro Privato e avrà carattere nazionale, con una durata prevista di 24 ore.
Il precedente sciopero, avvenuto nel giorno di San Valentino, ha già messo in ginocchio la mobilità cittadina, con il blocco totale di tutte e quattro le linee metropolitane e dei mezzi di superficie.
Gli orari garantiti di metro, bus e tram durante lo sciopero
ATM ha reso note le fasce orarie in cui il servizio sarà garantito: dall’inizio del servizio fino alle 8:45, e dalle 15:00 alle 18:00. Fuori da questi orari, il servizio di metro, autobus e tram potrebbe subire cancellazioni o rallentamenti significativi. Anche la funicolare Como-Brunate non sarà operativa tra le 8:30 e le 16:30, e dalle 19:30 fino al termine del servizio.
Le ragioni dello sciopero indetto da USB Lavoro Privato
Il sindacato USB ha proclamato lo sciopero per protestare contro il mancato avvio dei negoziati relativi al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2024-2027.
I rappresentanti dei lavoratori denunciano un adeguamento salariale insufficiente: l’incremento proposto, pari a circa il 5,96% per il triennio 2024-2026, sarebbe ben al di sotto dell’effettiva perdita del potere d’acquisto, stimata oltre il 10%.