Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso intensivo dedicato alla scrittura di musical
Milano – Dopo il successo della prima edizione, torna a Milano “Developing a Musical”, l’unico workshop internazionale in Europa dedicato alla formazione di nuovi autori di musical. L’evento, che si terrà dal 6 all’8 maggio 2025, si svolgerà presso il campus dell’Università Cattolica in Via Sant’Agnese e sarà interamente in inglese.
Organizzato nell’ambito dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (Almed) e promosso dal Master in International Screenwriting and Production (MISP), il workshop sarà diretto dal Prof. Armando Fumagalli e offrirà ai partecipanti un’esperienza di apprendimento con alcuni dei più grandi esperti internazionali del settore.
Un’opportunità unica con docenti di fama mondiale
Il corso si articolerà in 20 ore di formazione suddivise in 8 sessioni, con lezioni tenute da tre figure di spicco nel panorama del musical internazionale:
- Philip LaZebnik – Sceneggiatore americano noto per capolavori dell’animazione come Mulan, Pocahontas e Il Principe d’Egitto, nonché autore del musical di successo del West End Il Principe d’Egitto.
- Pippa Cleary – Compositrice inglese di fama mondiale, autrice di musical come The Secret Diary of Adrian Mole Aged 13¾, The Great British Bake Off Musical e My Son’s a Queer (But What Can You Do?).
- Ronald Kruschak – Scrittore e produttore tedesco, noto per opere come Snow White and Me e A Little Peace.
Iscrizioni aperte: due modalità di partecipazione
Il workshop è aperto a tutti gli aspiranti compositori, parolieri e autori di musical, senza limiti di età o formazione specifica. Sono previste due categorie di partecipanti:
– Autori: un numero selezionato di partecipanti avrà l’opportunità di presentare e sviluppare i propri progetti sotto la guida degli esperti. Le iscrizioni per questa categoria chiudono il 10 marzo 2025.
– Partecipanti uditori: fino a 10 persone potranno assistere e partecipare attivamente alle sessioni per apprendere le basi della scrittura e composizione di un musical. Le iscrizioni per questa categoria chiudono il 25 marzo 2025.
Alla fine del workshop, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Un’esperienza formativa gratuita per i progetti selezionati
Grazie al supporto del Master in International Screenwriting and Production (MISP), la partecipazione sarà completamente gratuita per gli autori di quattro progetti selezionati dai docenti del workshop.
Per gli altri partecipanti, è prevista una quota di iscrizione di 500 euro. Chi desidera candidarsi può inviare una richiesta di partecipazione all’indirizzo e-mail workshop.musical@unicatt.it.