8 Maggio 2025 13:35
8 Maggio 2025 13:35

Torna Investopia Europe 2025: a Milano la terza edizione dell’evento il 16 maggio

Milano – Dopo due edizioni di grande successo, torna nella cornice prestigiosa di Palazzo Mezzanotte l’appuntamento con Investopia Europe, l’evento europeo promosso dalla piattaforma Investopia con sede negli Emirati Arabi Uniti. L’iniziativa, resa possibile dalla collaborazione tra il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti ed EFG Consulting, rappresenta un ponte strategico tra la comunità globale degli investitori e le nuove opportunità di business nei mercati emergenti.

Investimenti globali e geopolitica: un’edizione chiave per il futuro economico

La terza edizione di Investopia Europe arriva in un momento particolarmente significativo per gli scenari economici internazionali. Il contesto globale, segnato da tensioni commerciali e dalla ricerca di nuovi sbocchi per le imprese italiane, trova risposta nel recente accordo di cooperazione strategica siglato tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. “Oggi più che mai, le aziende italiane devono guardare oltre i confini tradizionali. Il Medio Oriente — e in particolare gli Emirati — rappresentano un hub ideale per l’accesso a mercati dinamici come Africa e Sud-est asiatico”, ha dichiarato Giovanni Bozzetti, Presidente di EFG Consulting e autore del libro Emirati: nulla è impossibile (Mondadori, 2021).

Un ponte economico tra Italia ed Emirati Arabi: domanda in crescita e nuove sinergie

Il legame economico tra Italia ed Emirati è sempre più forte, sostenuto da una crescente richiesta di prodotti Made in Italy e da un incremento costante degli scambi bilaterali. In questo quadro, Investopia Europe si propone come piattaforma privilegiata per rafforzare la cooperazione economica, favorendo lo sviluppo di nuovi progetti condivisi tra imprese e investitori dei due Paesi.

Investopia Europe 2025: speaker internazionali e incontri B2B strategici

L’edizione 2025 si preannuncia ricca di contenuti e ospiti di alto profilo: oltre 60 speaker tra rappresentanti istituzionali e leader del settore imprenditoriale prenderanno parte all’evento. Tra i nomi di rilievo spiccano il Ministro emiratino dell’Economia Abdulla bin Touq Al Marri, la Ministra di Stato per l’Imprenditoria Alia bint Abdulla Al Mazrouei, e il Vice Ministro degli Investimenti Mohammad Alhawi.

Una delle principali novità di quest’anno sarà la sessione B2B del pomeriggio, che offrirà un’occasione concreta di dialogo e networking tra imprenditori italiani ed emiratini. Questi incontri mirano a facilitare la nascita di nuove collaborazioni e iniziative imprenditoriali congiunte.

condividi questo articolo