Vai al contenuto

WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Municipio 1 di Milano: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3: Riga 3:
|keywords= Municipio 1, Centro storico, Milano,  
|keywords= Municipio 1, Centro storico, Milano,  
|description= Il Municipio 1 - Centro storico è uno dei nove municipi del Comune di Milano. Presidente del Municipio 1 è Mattia Abdu Ismahil.
|description= Il Municipio 1 - Centro storico è uno dei nove municipi del Comune di Milano. Presidente del Municipio 1 è Mattia Abdu Ismahil.
}}
}}{{DISPLAYTITLE:Municipio 1 di Milano (Centro storico)}}
{{Municipio
{{Municipio
|Nome = Municipio 1 - Centro storico
|Nome = Municipio 1
|Denominazione=Centro storico
|Didascalia = dida
|Didascalia = dida
|Stemma = Municipio1.jpg
|Stemma = Municipio1.jpg
|Presidente = [[Mattia Abdu Ismahil]]
|Presidente = [[Mattia Abdu Ismahil]]
|Presidente Consiglio = [[Lorenzo Sitia]]
|Presidente Consiglio = [[Lorenzo Sitia]]
|Assessori = *[[Alessia Del Corona Borgia]], vicepresidente
|Assessori = *'''[[Alessia Del Corona Borgia]]''', vicepresidente
*[[Lorenzo Pacini]]
*'''[[Lorenzo Pacini]]'''
*[[Francesca Ulivi]]
*'''[[Francesca Ulivi]]'''
|Consiglieri =  [[#Consiglio_municipale|Elenco alfabetico]]
|Consiglieri =  [[#Consiglio_municipale|Elenco alfabetico]]
|Direttore = [[Luigi Macchia]]
|Direttore = [[Luigi Macchia]]
Riga 28: Riga 29:
|Mappa = Milano mappa municipio 1.svg
|Mappa = Milano mappa municipio 1.svg
|Didascalia mappa =  
|Didascalia mappa =  
|Sito = http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/amministrazione/governo/Municipi/municipio_1 Sito istituzionale
|Sito = http://www.comune.milano.it/web/municipio-1 Sito istituzionale
}} Il '''Municipio 1 - Centro storico''' è uno dei nove municipi del [[Comune di Milano]].  
}} Il '''Municipio 1 - Centro storico''' è uno dei nove [[:Categoria:Municipi del Comune di Milano|municipi]] del [[Comune di Milano]].  


{{Verificato|02/12/2022}}
{{Verificato|02/12/2022}}
Riga 35: Riga 36:
Il Consiglio comunale ha approvato il 28 gennaio 2016 una delibera ad oggetto ''Costituzione dei Municipi della Città di Milano ed approvazione del Regolamento per l'elezione del Presidente e del Consiglio di Municipio''<ref>[http://www.comune.milano.it/albopretorio/ConsultazioneDelibere/showdoc.aspx?procid=138710 Delibera 1/2016 del Consiglio Comunale di Milano ad oggetto: Costituzione dei Municipi della Città di Milano ed approvazione del Regolamento per l'elezione del Presidente e del Consiglio di Municipio], dal sito del Comune di Milano - Albo pretorio</ref>, nell'ambito di una riforma del decentramento cittadino avviata negli anni precedenti.  
Il Consiglio comunale ha approvato il 28 gennaio 2016 una delibera ad oggetto ''Costituzione dei Municipi della Città di Milano ed approvazione del Regolamento per l'elezione del Presidente e del Consiglio di Municipio''<ref>[http://www.comune.milano.it/albopretorio/ConsultazioneDelibere/showdoc.aspx?procid=138710 Delibera 1/2016 del Consiglio Comunale di Milano ad oggetto: Costituzione dei Municipi della Città di Milano ed approvazione del Regolamento per l'elezione del Presidente e del Consiglio di Municipio], dal sito del Comune di Milano - Albo pretorio</ref>, nell'ambito di una riforma del decentramento cittadino avviata negli anni precedenti.  


Il Municipio 1 ha preso definitivamente corpo con le elezioni comunali del 5 giugno 2016. Ha soppiantato di fatto la vecchia [[Zona 1 di Milano|Zona 1]], con nuove funzioni e nuovi organi previsti dallo Statuto per i municipi, tra cui l'elezione diretta del presidente con eventuale ballottaggio, la figura della Giunta municipale, del presidente del Consiglio municipale, la riduzione del numero dei consiglieri e la modifica delle modalità di elezione di presidente e consiglieri.
Il Municipio 1 ha preso definitivamente corpo con le elezioni comunali del 5 giugno 2016. Ha soppiantato di fatto la vecchia Zona 1, con nuove funzioni e nuovi organi previsti dallo Statuto per i municipi, tra cui l'elezione diretta del presidente con eventuale ballottaggio, la figura della Giunta municipale, del presidente del Consiglio municipale, la riduzione del numero dei consiglieri e la modifica delle modalità di elezione di presidente e consiglieri.


===Denominazione===
===Denominazione===
Riga 42: Riga 43:
==Protagonisti==
==Protagonisti==
===Presidente del Municipio===
===Presidente del Municipio===
Il presidente del Municipio 1 di Milano è '''[[Mattia Abdu Ismahil]]'''.
* Il presidente del Municipio 1 di Milano è '''[[Mattia Abdu Ismahil]]'''.


È stato eletto al primo turno con 23.017 voti (62,48%) alle votazioni del 3 e 4 ottobre 2021 dove si è presentato alla guida di una coalizione formata dalle liste Partito Democratico, Beppe Sala Sindaco, I Riformisti, Europa Verde, Milano Radicale e La Sinistra per Sala Milano Unita<ref>[https://elezioni.comune.milano.it/risultati-candidati-presidente-e-consiglio-municipi.html?zona=1&order=voti Risultati delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 per il Municipio 1] sul sito del Comune di Milano</ref>.
È stato eletto al primo turno con 23.017 voti (62,48%) alle votazioni del 3 e 4 ottobre 2021 dove si è presentato alla guida di una coalizione formata dalle liste Partito Democratico, Beppe Sala Sindaco, I Riformisti, Europa Verde, Milano Radicale e La Sinistra per Sala Milano Unita<ref>[https://elezioni.comune.milano.it/risultati-candidati-presidente-e-consiglio-municipi.html?zona=1&order=voti Risultati delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 per il Municipio 1] sul sito del Comune di Milano</ref>.
Riga 48: Riga 49:
===Giunta municipale===
===Giunta municipale===
La Giunta del Municipio 1 è composta dal presidente [[Mattia Abdu]], che la convoca e la presiede, e da tre assessori da lui nominati:
La Giunta del Municipio 1 è composta dal presidente [[Mattia Abdu]], che la convoca e la presiede, e da tre assessori da lui nominati:
*[[Alessia Del Corona Borgia]], vicepresidente con deleghe a ''Cultura diffusa, Commercio di prossimità, Lavoro e Artigianato, Identità Locale, Turismo e Marketing Territoriale''
*'''[[Alessia Del Corona Borgia]]''', vicepresidente con deleghe a ''Cultura diffusa, Commercio di prossimità, Lavoro e Artigianato, Identità Locale, Turismo e Marketing Territoriale''
*[[Lorenzo Pacini]], assessore con deleghe a ''Verde e Arredo Urbano, Manutenzioni Stradali, Casa, Edilizia Scolastica, Mercati Rionali, Politiche Giovanili e CAG''
*'''[[Lorenzo Pacini]]''', assessore con deleghe a ''Verde e Arredo Urbano, Manutenzioni Stradali, Casa, Edilizia Scolastica, Mercati Rionali, Politiche Giovanili e CAG''
*[[Francesca Ulivi]], assessore con deleghe a ''Salute Territoriale, CDD, Politiche Sociali, Servizi alla Persona, Sport, Educazione, Demanio, Politiche Ambientali, CAM''
*'''[[Francesca Ulivi]]''', assessore con deleghe a ''Salute Territoriale, CDD, Politiche Sociali, Servizi alla Persona, Sport, Educazione, Demanio, Politiche Ambientali, CAM''


===Consiglio municipale===
===Consiglio municipale===
Riga 60: Riga 61:


====Consiglieri====
====Consiglieri====
*[[Stefania Ambrosini]]
*'''[[Stefania Ambrosini]]'''
*[[Fabio Arrigoni]]
*'''[[Fabio Arrigoni]]'''
*[[Edoardo Bastianini Carnelutti]]
*'''[[Edoardo Bastianini Carnelutti]]'''
*[[Federico Benassati]]
*'''[[Federico Benassati]]'''
*[[Giampaolo Berni Ferretti]]
*'''[[Giampaolo Berni Ferretti]]'''
*[[Stefania Bonacorsi]]
*'''[[Stefania Bonacorsi]]'''
*[[Mirta Bonvicini]]
*'''[[Mirta Bonvicini]]'''
*[[Giovanni Caccia Dominioni]]
*'''[[Giovanni Caccia Dominioni]]'''
*[[Margherita Carusi]]
*'''[[Margherita Carusi]]'''
*[[Mariamaddalena Canepa]]
*'''[[Mariamaddalena Canepa]]'''
*[[Maria Castelbarco Albani]]
*'''[[Maria Castelbarco Albani]]'''
*[[Pietro Del Bono]]
*'''[[Pietro Del Bono]]'''
*[[Alessia Del Corona Borgia]] (anche vicepresidente del Municipio)
*'''[[Alessia Del Corona Borgia]]''' (anche vicepresidente del Municipio)
*[[Filippo Fasulo]]
*'''[[Filippo Fasulo]]'''
*[[Agnese Gallo]]
*'''[[Agnese Gallo]]'''
*[[Lorenzo La Russa]]
*'''[[Lorenzo La Russa]]'''
*[[Barbara Melloni]]
*'''[[Barbara Melloni]]'''
*[[Marta Nicolazzi]]
*'''[[Marta Nicolazzi]]'''
*[[Federica Ossola]]
*'''[[Federica Ossola]]'''
*[[Alessandro Pacetti]]
*'''[[Alessandro Pacetti]]'''
*[[Anna Pignatti Morano]]
*'''[[Anna Pignatti Morano]]'''
*[[Lorenzo Pacini]] (anche assessore del Municipio)
*'''[[Lorenzo Pacini]]''' (anche assessore del Municipio)
*[[Alberto Poli]]
*'''[[Alberto Poli]]'''
*[[Federica Riva]]
*'''[[Federica Riva]]'''
*[[Federico Sagramoso]]
*'''[[Federico Sagramoso]]'''
*[[Pietro Spreafico]]
*'''[[Pietro Spreafico]]'''
*[[Dario Steiner]]
*'''[[Dario Steiner]]'''
*[[Casimiro Vella]]
*'''[[Casimiro Vella]]'''
*[[Marco Zazza]]
*'''[[Marco Zazza]]'''


==Note==
==Note==
Riga 99: Riga 100:


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
* [http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/amministrazione/governo/Municipi/municipio_1 Sito istituzionale] sul portale del Comune di Milano
* [http://www.comune.milano.it/web/municipio-1 Sito istituzionale] sul portale del Comune di Milano
* [http://download.comune.milano.it/27_04_2016/regolamento%20municipi%20(1461772356875).pdf?pgpath=/SA_SiteContent/SEGUI_AMMINISTRAZIONE/GOVERNO/Municipi/Municipi%20in%20dettaglio Regolamento dei Municipi]
* [https://www.comune.milano.it/documents/76991511/114208985/Regolamento+Municipio+delibera+5+del+7_2_2017.pdf/d2f3fb16-9c1e-7b75-c3a4-a4a9163abee3?t=1591970311823 Regolamento del Consiglio di Municipio 1]
* [http://mediagallery.comune.milano.it/cdm/objects/changeme:77976/datastreams/dataStream12229677394639446/content?pgpath=/SA_SiteContent/SEGUI_AMMINISTRAZIONE/GOVERNO/Municipi/municipio_1/consiglio_municipio_1/consiglio_municipio_1 Regolamento del Consiglio di Municipio 1]
* [http://www.comune.milano.it/documents/20126/200092257/Regolamento+dei+Municipi+aggiornato+al+1+agosto+2019.pdf/5c49f179-ff51-3abd-dc13-49b09f975533?t=1565365393014 Regolamento dei Municipi del Comune di Milano]
* [http://mediagallery.comune.milano.it/cdm/objects/changeme:58459/datastreams/dataStream1983994536762661/content?pgpath=/SA_SiteContent/SEGUI_AMMINISTRAZIONE/GOVERNO/Municipi/Municipi%20in%20dettaglio Regolamento elettorale dei Municipi]
*[https://www.comune.milano.it/documents/20126/200621220/Regolamento+per+l%C2%B1elezione+del+Presidente+del+Municipio+e+del+Consiglio+di+Municipio.pdf/ab61e3b0-953f-645d-24d9-54465284aade?t=1551193047578 Regolamento elettorale dei Municipi]
* [http://download.comune.milano.it/13_04_2016/Statuto_aggiornamento_aprile_2016%20(1460550917672).pdf?pgpath=/SA_SiteContent/SEGUI_AMMINISTRAZIONE/STATUTO_REGOLAMENTI/Statuto/Statuto_comunale Statuto del Comune di Milano]
* [http://www.comune.milano.it/documents/20126/1048170/Statuto+aggiornato+a+novembre+2020.pdf Statuto del Comune di Milano]
[[Categoria: Municipi del Comune di Milano]]
{{tutor}}
{{tutor}}

Versione attuale delle 23:45, 7 dic 2022

Municipio 1
Centro storico
Circoscrizione di decentramento del Comune di Milano
Protagonisti
PresidenteMattia Abdu Ismahil
Pres. del ConsiglioLorenzo Sitia
Assessori
ConsiglieriElenco alfabetico
DirettoreLuigi Macchia
Sede
IndirizzoVia Guglielmo Marconi, 2
20123 Milano
Territorio
Superficie9,67 km² (vedi elenco vie)
Abitanti96.254
Cartografia
Municipio 1 – Localizzazione
Municipio 1 – Localizzazione
Municipio 1 – Mappa
Municipio 1 – Mappa
Sito istituzionale

Il Municipio 1 - Centro storico è uno dei nove municipi del Comune di Milano.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (02/12/2022)

Storia amministrativa

Il Consiglio comunale ha approvato il 28 gennaio 2016 una delibera ad oggetto Costituzione dei Municipi della Città di Milano ed approvazione del Regolamento per l'elezione del Presidente e del Consiglio di Municipio[1], nell'ambito di una riforma del decentramento cittadino avviata negli anni precedenti.

Il Municipio 1 ha preso definitivamente corpo con le elezioni comunali del 5 giugno 2016. Ha soppiantato di fatto la vecchia Zona 1, con nuove funzioni e nuovi organi previsti dallo Statuto per i municipi, tra cui l'elezione diretta del presidente con eventuale ballottaggio, la figura della Giunta municipale, del presidente del Consiglio municipale, la riduzione del numero dei consiglieri e la modifica delle modalità di elezione di presidente e consiglieri.

Denominazione

La specificazione Centro storico è stata aggiunta alla sua denominazione nella seduta del Consiglio municipale del 27 giugno 2016[2].

Protagonisti

Presidente del Municipio

È stato eletto al primo turno con 23.017 voti (62,48%) alle votazioni del 3 e 4 ottobre 2021 dove si è presentato alla guida di una coalizione formata dalle liste Partito Democratico, Beppe Sala Sindaco, I Riformisti, Europa Verde, Milano Radicale e La Sinistra per Sala Milano Unita[3].

Giunta municipale

La Giunta del Municipio 1 è composta dal presidente Mattia Abdu, che la convoca e la presiede, e da tre assessori da lui nominati:

  • Alessia Del Corona Borgia, vicepresidente con deleghe a Cultura diffusa, Commercio di prossimità, Lavoro e Artigianato, Identità Locale, Turismo e Marketing Territoriale
  • Lorenzo Pacini, assessore con deleghe a Verde e Arredo Urbano, Manutenzioni Stradali, Casa, Edilizia Scolastica, Mercati Rionali, Politiche Giovanili e CAG
  • Francesca Ulivi, assessore con deleghe a Salute Territoriale, CDD, Politiche Sociali, Servizi alla Persona, Sport, Educazione, Demanio, Politiche Ambientali, CAM

Consiglio municipale

Partecipano alle sedute del Consiglio municipale il presidente del Municipio Mattia Abdu (che ne fa parte), i trenta consiglieri municipali e i tre assessori (l'assessore Francesca Ulivi partecipa senza diritto di voto, mentre la vicepresidente del Municipio Alessia Del Corona Borgia e l'assessore Lorenzo Pacini sono anche consiglieri in carica).

Convoca e presiede le sedute il Presidente del Consiglio municipale.

Il Presidente del Consiglio del Municipio 1 di Milano è Lorenzo Sitia.

Consiglieri

Note

Pagine correlate

Collegamenti esterni

Tutor di questa pagina WikiMilano

Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.


Perché questa pagina è su WikiMilano?

Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.

I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Procedendo, accetti il nostro utilizzo dei cookie.