Piattaforma Milano: differenze tra le versioni
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40: | Riga 40: | ||
}}'''Piattaforma Milano''' è un comitato politico, laboratorio di idee e proposte per la città di Milano. | }}'''Piattaforma Milano''' è un comitato politico, laboratorio di idee e proposte per la città di Milano. | ||
{{Verificato| | {{Verificato|8/3/2024}} | ||
==Storia== | ==Storia== | ||
Presentato il 17 dicembre 2018 nasce a Milano come un ''coordinamento politico di forze liberali e popolari''. Ha lo scopo di ''dare una rappresentanza politica innovativa, libera, coesa ai cittadini e alle imprese che sono per la crescita e lo sviluppo, per il lavoro, per le riforme, per il contrasto all'impoverimento delle famiglie, per politiche non stataliste ma di valorizzazione della libera iniziativa che promuove investimenti e benessere''. | Presentato il 17 dicembre 2018 nasce a Milano come un ''coordinamento politico di forze liberali e popolari''. Ha lo scopo di ''dare una rappresentanza politica innovativa, libera, coesa ai cittadini e alle imprese che sono per la crescita e lo sviluppo, per il lavoro, per le riforme, per il contrasto all'impoverimento delle famiglie, per politiche non stataliste ma di valorizzazione della libera iniziativa che promuove investimenti e benessere''. | ||
Riga 51: | Riga 51: | ||
==I Comunicati Stampa== | ==I Comunicati Stampa== | ||
[[File:sicurezza marzo 2024.pdf|miniatura|nessuno|Manifesto di Piattaforma Milano 2022]] | [[File: sicurezza marzo 2024.pdf|miniatura|nessuno|Manifesto di Piattaforma Milano 2022]] | ||
==Elezioni del Coordinamento cittadino di Milano== | ==Elezioni del Coordinamento cittadino di Milano== |
Versione attuale delle 16:05, 8 mar 2024
Piattaforma Milano | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Associazione |
Fondazione | 17 dicembre 2018 |
Scopo | Laboratorio di idee e progetti politici |
Contatti | |
Contatti | Vai sul sito ufficiale |
Piattaforma Milano è un comitato politico, laboratorio di idee e proposte per la città di Milano.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (8/3/2024)
Storia
Presentato il 17 dicembre 2018 nasce a Milano come un coordinamento politico di forze liberali e popolari. Ha lo scopo di dare una rappresentanza politica innovativa, libera, coesa ai cittadini e alle imprese che sono per la crescita e lo sviluppo, per il lavoro, per le riforme, per il contrasto all'impoverimento delle famiglie, per politiche non stataliste ma di valorizzazione della libera iniziativa che promuove investimenti e benessere.
Protagonisti
- Presidente di Piattaforma Milano è Carmelo Ferraro.
I Manifesti

I Comunicati Stampa

Elezioni del Coordinamento cittadino di Milano
A fine marzo 2019 si è tenuta la prima elezione popolare del coordinamento di Piattaforma Milano.

Erano presenti le liste:
- “Futuro Milano: società, innovazione, solidarietà”, capitanata da Carmelo Ferraro
- "Più città e meno comune", con candidato portavoce Matteo Forte
- "Insieme per Milano" di Claudio Santarelli
- "Autonomia e Sviluppo" di Marco Poloni
- "Un programma per Milano" di Carlo Marnini
La Lista Futuro Milanoha prevalso con il 41% dei voti.
Nel 2022 si è tenuta una nuova elezione che ha confermato Carmelo Ferraro come Presidente.
I Consiglieri ora in carica sono, oltre al Presidente:
- Rosanna Favulli – Segretario
- Idor De Simone – Tesoriere
- Giovanni Bassi
- Antonio Canino
- Alessio Ceriani
- Anna Gesualdo
- Marcello Menni
- Fabio Romano
- Claudio Santarelli
- Laura Lucia Spreafico
Collegamenti esterni
- https://www.facebook.com/people/Piattaforma-Milano/100070949628398/
- piattaformamilano23@gmail.com