Vai al contenuto

WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Mandarin Oriental Milano

Mandarin Oriental Milano
Hotel 5 stelle
Ubicazione
LocalitàMilano (MI) Italia Italia
IndirizzoVia Andegari, 9
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Hotel
Hotel
Google
L'immagine potrebbe essere soggetta a copyright
Immobile
StileContemporaneo, con ispirazione anni '30
Architetti - designerAntonio Citterio e Patricia Viel
ArrediArredi del ristorante e piatti del marchio Fornasetti, lampadario del ristorante Jacopo Foggini
Inaugurazione2015
Camere104
Protagonisti
CatenaMandarin Oriental
DirettoreLuca Finardi
ChefAntonio Guida, due stelle Michelin
Ristoranti
Seta
Sito Internet, www.mandarinoriental.it/milan

Il Mandarin Oriental Milano è un hotel 5 stelle di Milano che sorge a poca distanza dal teatro alla Scala.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (27/9/2019)

Storia

Situato sul complesso che ospitava la sede del Centro Congressi della Fondazione Cariplo, diviso su quattro sfarzosi edifici del XVIII secolo, l’hotel è stato inaugurato nel 2015. Primo hotel della catena alberghiera Mandarin Oriental in Italia, la struttura è nata dal progetto degli architetti Antonio Citterio e Patrizia Viel e tra le sue suite figura una stanza di lusso dedicata a Piero Fornasetti e una a Gio Ponti.

Il ristorante dell’hotel vanta una collezione di piatti e arredamento da tavola Fornasetti.

La struttura è anche dotata di una vasta SPA interna con trattamenti di ispirazione thailandese. La SPA comprende sei cabine trattamenti, un beauty studio e un hair salon.

Protagonisti

  • Dalla data dell’apertura, l’hotel è diretto da Luca Finardi
  • La direzione della cucina del ristorante Seta è affidata allo chef Antonio Guida, insignito di due stelle Michelin, la seconda appena approdato al Mandarin Oriental Milan.

Note

La scheda di questo hotel è stata inserita su indicazione della redazione di Where Milan, che ne cura i contenuti in accordo con Osservatorio Metropolitano di Milano.

Voci correlate

Collegamenti esterni

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Procedendo, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
BESbswy