Vai al contenuto

WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Marcello Menni

Marcello Menni

Presidente del Consiglio comunale di Pioltello
Durata mandato 6 luglio 2016 –
22 ottobre 2021

Marcello Menni (Milano, 6 aprile 1977) è un manager e scrittore italiano, già presidente del Consiglio comunale di Pioltello, con specializzazione nell’ambito della formazione e della comunicazione istituzionale e della consulenza agli enti di alta formazione, anche universitaria.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (08/10/2024)

Biografia

Dopo un’importante esperienza nell’associazionismo cattolico (è negli anni ‘90 presidente diocesano di Milano, incaricato regionale lombardo e dirigente nazionale della F.U.C.I, e consigliere diocesano di Azione Cattolica), e dopo un master in Marketing e comunicazione, si dedica alla collaborazione e poi alla dirigenza nel modo non profit.

Collaboratore e poi direttore della Fondazione Vittorino Colombo, negli anni ha fatto parte del centro studi e si è occupato di pubbliche relazioni per Assoedilizia e per la Federazione Lombarda della Proprietà edilizia; ha collaborato ed è stato direttore dell’UCID di Milano; è stato segretario generale dell’Istituto italo-cinese; è stato collaboratore nell'ambito della comunicazione e delle pubbliche relazioni e poi responsabile dell’area turistica della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Dal 2005 si dedica alla progettazione e alla realizzazione di attività formative (Università Cattolica del Sacro Cuore, PolisMaker del Politecnico di Milano; CFP milanesi) e all’attività di dirigenza e consulenza presso importanti istituzioni formative. E' in possesso di un diploma di Mediazione Culturale (60 CFU). Dal 1998 si dedica alla Segreteria di Direzione e alla comunicazioni di molti enti.

Attività politica

A partire dal 2008 e per 8 anni è stato organizzatore e membro del comitato scientifico e organizzativo delle scuole di formazione politica della Arcidiocesi di Milano. Nel 2016 si è candidato come civico alle elezioni amministrative della città di Pioltello, ottenendo con la sua coalizione quasi il 15% dei consensi, il 5% con la propria lista civica. Dal 2016 al 2021 è stato presidente del Consiglio comunale di Pioltello e dirigente di movimenti politici nazionali.

Comunicazione

Si occupa professionalmente di comunicazione per università, sindacati e grandi associazioni. Scrive per alcuni siti di informazione come Rumore sociale e Newsfood di Giuseppe Danielli.

Menni è socio da 20 anni della Associazione stampa Agroalimentale (ASA).

Attività culturali ed associative

Dal 2007 è stato un prolifico pubblicista in tre campi:

Storia del mondo cattolico in Lombardia
  • Cooperazione lombarda: un percorso lungo 50 anni (2008)
  • 120 anni di storia brianzola: la famiglia Colombo (2008)
  • 1943-1993: 50 anni di politica brianzola gli uomini che hanno governato la Brianza (2009)
  • 1942-1994: 50 anni di Democrazia cristiana milanese - II edizione (2010)
  • L' amore illumina la città / Vittorino Colombo (2010)
Intermediazione di interessi
  • L’intermediazione di interessi: lobbying (2007)
  • Codice delle Istituzioni AFAM Private (2023)
Storia dell'arte e del cibo
  • Il diritto all’uso delle tecnologie e il principio di sussidiarietà negli enti locali" (2007)
  • Milano: il Duomo e il cibo (2015)
  • La Martesana e il cibo (2017)
Altre Pubblicazioni
  • Veronza: fra cielo e terra (2016)
  • Canzoniere Dalignese (2017)
  • Mi'mpegno: una storia di coinvolgimento e partecipazione 2013 -2018(2018)
  • Una donna semplice - Una grande mistica - Maria Tartaglino (2019)
  • Le streghe son tornate: la prima indagine del maresciallo Galbiati (2020), gratuito su Apple store
  • Fenomenologia di casa a prima vista (2025)

Per oltre 15 anni ha fatto parte del Gruppo Cultura Etica e Finanza.

Curatela di Mostre
  • Gli Orologi da Campanile della Collezione Lurani Cernuschi, Albiate, 2008
  • Millet e Vittorino Colombo, Milano, Chiostri di S. Marco 2015

Onorificenze

Articoli scientifici

[ https://archive.org/details/flussi-turistici-di-massa-e-turismo-mordi-e-fuggi Flussi turistici di massa e turismo mordi e fuggi: strumenti di regolazione nel quadro del Polismaker: il caso di Roccaraso]

Multimedia

Filmati

Intervista su Radio Lombardia del 13 febbraio 2019

Podcast

Podcast su Spotify
Intervista su Radio Lombardia
del 13 febbraio 2019

Pagine correlate


Collegamenti esterni

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Procedendo, accetti il nostro utilizzo dei cookie.