Nocetum
Nocetum | |
---|---|
Nocetum Associazione Nocetum Cooperativa sociale Nocetum Associazione privata di fedeli Nocetum | |
Tipo | Centro di accoglienza e promozione sociale |
Fondazione | Anni Novanta |
Scopo | Accoglienza, inclusione, educazione ambientale e spiritualità ecologica |
Area di azione | Milano – Valle dei Monaci |
Protagonisti | |
Fondatori | Suor Ancilla Beretta |
Presidente | Gloria Mari |
Sede | |
Sede centrale | Via San Dionigi 77, Milano |
Lingua ufficiale | Italiano |
Motto | Solidarietà e natura in armonia |
Contatti | |
Sito web | https://www.nocetum.it |
Il Centro Nocetum è un complesso di realtà attive nel campo dell’accoglienza sociale, dell’agricoltura urbana, della formazione e della spiritualità, con sede nella cascina Corte San Giacomo, nel quartiere Corvetto di Milano. Le attività del Centro si sviluppano in stretto collegamento con il territorio della Valle dei Monaci e del Parco Agricolo Sud Milano, integrando interventi di tipo sociale, educativo e ambientale. Tra le iniziative principali figurano l’accoglienza di donne e bambini in difficoltà, la gestione di un orto-frutteto, la promozione di percorsi educativi e la proposta di momenti comunitari ispirati all’ecologia integrale. Il Centro aderisce alla rete internazionale dei Circoli Laudato si’.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (18/4/2025)
Storia
L’esperienza prende avvio negli anni Novanta su iniziativa di Suor Ancilla Beretta, religiosa appartenente alla Congregazione delle Suore di San Francesco di Sales. La cascina Corte San Giacomo, risalente al Medioevo e situata lungo un tratto urbano della via Francigena, viene recuperata con finalità sociali e formative. Nel corso degli anni, il Centro ha esteso le proprie attività, integrando progetti di agricoltura sociale, inclusione lavorativa, educazione ambientale e spiritualità. Le attività si sono consolidate anche attraverso il dialogo con istituzioni pubbliche e realtà del terzo settore, in un'ottica di prossimità e radicamento territoriale.
Struttura giuridica
Il Centro Nocetum è costituito da tre soggetti giuridici distinti, che operano in modo coordinato:
- l’**Associazione Nocetum**, che cura attività educative, culturali e relazionali;
- la **Cooperativa sociale Nocetum**, responsabile delle attività produttive e dei servizi, tra cui la bottega e il risto-catering;
- l’**Associazione privata di fedeli Nocetum**, che promuove momenti di spiritualità e liturgia condivisa.
La Presidenza del Centro è affidata a Gloria Mari.
Attività
Il Centro opera in quattro ambiti principali:
- Accoglienza: accoglie donne sole o con figli, offrendo sostegno abitativo e sociale.
- Formazione e didattica: organizza percorsi educativi, laboratori scolastici, visite guidate e attività per famiglie.
- Produzione e consumo responsabile: gestisce un orto, un frutteto e una bottega solidale; fornisce un servizio di risto-catering per eventi.
- Spiritualità e ambiente: promuove iniziative legate alla cura del creato e al dialogo interreligioso, ispirandosi all’enciclica *Laudato si’*.
Riconoscimenti
Il Centro ha ricevuto diversi riconoscimenti pubblici. Tra i principali:
- Ambrogino d’oro a Suor Ancilla Beretta;
- Panettone d’oro;
- Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana a Gloria Mari.
Voci correlate
- Valle dei Monaci
- Parco Agricolo Sud Milano
- Laudato si'
- Suor Ancilla Beretta
- Accoglienza sociale a Milano