ASD Virtus Romana
ASD Virtus Romana Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Portesi, Portinai | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
| |
Colori sociali | Granata e bianco |
Simboli | Porta Romana |
Inno | Porta Romana Bella |
Dati societari | |
Città | Milano |
Nazione | Italia |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Terza categoria |
Fondazione | 2024 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Centro sportivo comunale ASD Calvairate (300 posti) |
Sito web | asdvirtusromana.wordpress.com |
Palmarès | |
![]() | |
Si invita a seguire il modello di voce |
L'ASD Virtus Romana, meglio nota come Virtus Romana, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.
Contesto
La maestosità della Porta in piazza medaglie d’oro, le rotaie del tram, il pavé. I negozi storici, i locali che cambiano insegna ogni settimana, il chiosco di Giannasi con il pollo allo spiedo e le patate al forno già alle 8 del mattino. Il Teatro Carcano, il parchetto di via Quadronno, il giardino Bazlen. I cocktail al Madeira, gli aperitivi allo Swami e la gazzetta all’edicola di Crocetta. È qui, nel cuore del quartiere di Porta Romana, a Milano, che Elia, Tommaso, Mattia, Francesco e Federico, sono nati, cresciuti, conosciuti. Hanno 18 anni, sono amici e un sogno in comune.
Come scriveva Nick Hornby in Febbre a 90: il calcio è, in fondo, il luogo della giovinezza, e per questo vorremmo che restasse sempre uguale. Uguale e diverso. La Virtus Romana è essenzialmente questo: non tanto e non solo un’associazione sportiva dilettantistica iscritta per la prima volta al campionato di calcio di terza categoria ma anche soprattutto un luogo dell’anima. Uno spazio che ci consenta di saziare la nostra voglia di sfidarci e crescere insieme.
Sembra un indovinello e infatti lo è: qual è quel luogo in cui si litiga, si discute, si è felici, per se stessi e per gli altri. Ci si abbraccia, ci si incoraggia, ci si rimprovera e talvolta ci si offende. Quel luogo in cui ci si dimentica di pulire le scarpe prima di entrare e in cui si è attesi con impazienza e un filo di incazzatura per un eventuale ritardo? Sembra la famiglia, è la famiglia. Quella di una squadra che mette al centro l’amicizia.
Storia
Nel cuore vibrante di Porta Romana, a Milano, cinque giovani amici di 18 anni hanno deciso di trasformare la loro passione per il calcio in una straordinaria avventura imprenditoriale: uniti da una lunga amicizia e da un'insaziabile voglia di sfidarsi e crescere insieme, nel 2024 Mattia Nicora, Tommaso Nicora, Francesco Pisani, Federico Fulvi e Elia Rosetti fondano una nuova società calcistica, con l'obiettivo di tramutare in realtà quel sogno che si portano dietro sin da piccoli.
Il progetto non è solo una squadra di calcio: vuole essere una famiglia, un movimento che si basi su tre pilastri fondamentali - l'amicizia, la competizione e l'intraprendenza. "Ognuno di noi porta in campo non solo il talento, ma anche i valori condivisi che li hanno uniti fin dall'infanzia. L'amicizia è il collante che rende ogni vittoria più dolce e ogni sconfitta un'opportunità di miglioramento collettivo. La competitività è al centro del nostro approccio: vogliamo vincere, ma non solo. Crediamo che la vera essenza del nostro progetto risieda nel migliorarsi continuamente, nel spingere oltre i propri limiti, nell’arrivare dove solo pochi arrivano. Questo prospettiva non fa altro che alimentare la nostra voglia di accrescerci e migliorare come persone. Ma è l'intraprendenza che realmente ci distingue: la voglia di rischiare, il coraggio di metterci in gioco, la volontà di portare a termine un sogno. Il nostro obiettivo non è solo quello di esaudire un nostro desiderio ma divenire anche fonte di ispirazioni per le decine, centinaia, migliaia o, chi lo sa, milioni di persone che decideranno di abbracciare la nostra dimensione."
Questa è la storia di cinque ragazzi che hanno deciso di non aspettare il futuro, ma di costruirlo con le proprie mani, un gol alla volta, un sogno alla volta. Partire da 0 non è facile ma se questa storia ha, anche solo in minima parte, attirato l'attenzione di qualcuno, la strada è quella giusta.
Colori e simboli
Colori
I colori sociali della ASD Virtus Romana sono il granata e il bianco.
Simbolo societario è il monumento della Porta Romana di Milano, stilizzato sulla maglietta da gara.
-
Squadra della Virtus Romana in divisa ufficiale (2024)
-
Divisa ufficiale da gara (2024)
-
Divisa ufficiale da portiere (2024)
Multimedia
Filmati
Podcast
Podcast su Spotify Intervista su Radio Lombardia del 26 settembre 2024 |
Articoli
Collegamenti esterni
- Sito Internet ufficiale, asdvirtusromana.wordpress.com
- Instagram, asd_virtus_romana_calcio
Tutor di questa pagina WikiMilano
Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.
Perché questa pagina è su WikiMilano?
Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.
I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale.