Fabrizio Sala
Incarichi | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
In carica | |
Inizio mandato | 13 ottobre 2022 |
Vicepresidente di Regione Lombardia | |
Durata mandato | 2013 riconfermato nel 2018 – 12 gennaio 2023 |
Presidente | Attilio Fontana |
Deleghe | Internazionalizzazione, Ricerca e Innovazione |
Vicepresidente della Provincia di Monza e Brianza | |
Durata mandato | 2009 – 2013 |
Presidente | Dario Allevi |
Sindaco di Misinto (MB) | |
Durata mandato | 1999 – 2009 |
Fabrizio Sala (Milano, 13 giugno 1971) è un politico ed ex amministratore locale italiano, deputato di Forza Italia.
Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (12/3/2023)
Biografia
Dal 1991 al 1995 lavora nel settore dell’arredamento ricoprendo varie posizioni nell’area amministrativa e commerciale. Dopo una breve parentesi come produttore assicurativo, dal 1997 diventa Promotore Finanziario occupandosi della gestione della clientela retail e private, della gestione di un gruppo di agenti addetti alla vendita e svolgendo inoltre formazione per addetti commerciali in Lombardia. Dal 2008 a fine 2012 è prima Responsabile delle Relazioni Esterne per la divisione Contract per una nota società del settore dell’arredamento, in seguito ricopre il ruolo di Contract Strategy Manager presso un altro noto gruppo industriale.
Nel 1999 viene eletto Sindaco del Comune di Misinto (MB), carica che ricoprirà fino al 2009, anno in cui è nominato Assessore all’Ambiente presso la Provincia Monza e Brianza, diventandone poi Vice Presidente. Nel 2013 diventa Consigliere Regionale e viene nominato Sottosegretario all’Expo 2015 e all’internazionalizzazione delle imprese, quindi vicepresidente con deleghe a Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese.
Rieletto nel 2018, viene confermato vicepresidente di Regione Lombardia con deleghe a Internazionalizzazione, Ricerca e Innovazione.
Vita privata
Sposato, con un figlio.
Note
Pagine correlate
Tutor di questa pagina WikiMilano
Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?
Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.
Perché questa pagina è su WikiMilano?
Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.
I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale.