Vai al contenuto

WikiMilano - Protagonisti metropolitani è organo ufficiale dell'Osservatorio Metropolitano di Milano

non sei un utente registrato: al momento non puoi creare e modificare pagine.

Roberta Vallacchi

Roberta Vallacchi

Consigliere di Regione Lombardia
In carica
Inizio mandato 2023
Gruppo PD

Roberta Vallacchi (Milano, 16 gennaio 1965) è una politica italiana, Consigliere di Regione Lombardia.

Contenuti verificati da Osservatorio Metropolitano di Milano (10/7/2023)

Biografia

Risiede a Lodi e lavora nell’industria chimica dove si occupa di sostenibilità per una importante multinazionale. Ha due figli, uno dei quali è il Sindaco di Lodi, Andrea Furegato.

Attività istituzionale e politica

Da sempre attiva nell’associazionismo e nel volontariato, nel 2007 ha aderito al Partito Democratico. Dal 2009 al 2013 è stata componente dell’Assemblea nazionale del partito, oltre che della Segreteria del circolo di Lodi. Nel 2013 è stata eletta presidente dell’assemblea provinciale e dal 2014 al 2019 ha ricoperto l’incarico di Vicesegretario provinciale. Nel 2019 è stata eletta segretaria provinciale del Partito Democratico.

Nelle elezioni regionali del 2023 è stata eletta nelle fila del PD Consigliere Regionale con 3.150 preferenze.

Dal 2016 al 2022 ha fatto parte del consiglio di amministrazione della società pubblica Sal Srl, di cui dal 2018 al 2019 è stata consigliere delegato e dal 2019 al 2022 vicepresidente.

Note

Pagine correlate

Tutor di questa pagina WikiMilano

Vuoi proporre aggiornamenti e integrazioni o segnalare errori e imprecisioni?

Contatta il tutor di questa pagina WikiMilano oppure entra a far parte della Community.


Perché questa pagina è su WikiMilano?

Perché soddisfa i criteri di enciclopedicità che fanno capo al principio generale di rilevanza del soggetto per Milano e il suo territorio.

I soggetti presenti su Wikimilano svolgono, o hanno svolto, attività significative per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città e dell’hinterland. La loro opera contribuisce a costruire l’identità della Grande Milano, il suo patrimonio materiale e immateriale. ]

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Procedendo, accetti il nostro utilizzo dei cookie.